Il Pu’erh
Tè rosso fermentato

Una particolare e antichissima lavorazione del tè, originaria dalla Cina, caratterizzata da un processo di fermentazione che rende ogni tazza ricca di proprietà poli funzionali “medicali”.
- Tè a bassissimo contenuto di caffeina
- Migliora il transito intestinale grazie alla carica microbiota (nutre le cellule del nostro secondo cervello, la pancia)
- Migliora il processo digestivo
- Aumenta le difese immunitarie
- Stabilizza la curva glicemica
- Spazzino del sangue riduce il colesterolo
- Migliora il sistema cardio-circolatorio
Il Pu’erh ha un colore particolare dalle sfumature rossastre e si presta a preparazioni orientali con molteplici infusioni, ognuna delle quali sprigiona differenti sentori terrosi di sottobosco, note di castagna e sapori unici da scoprire.

Versione cotto – “Shu”
Completamente ossidato, in questo tipo di Pu’erh la fermentazione e la stimolazione della carica macro-micro biota vengono accellerate per effetto enzimatico

Versione crudo – “Sheng”
Ossidazione naturale più verde, con un processo naturale di fermentazione. Il tè è asciugato in padella e lasciato invecchiare… Anche 50 anni!
altro dal blog
“Ben-essere donna”: la tisana ideale contro i dolori mestruali
Una nuova Tisana con foglie di ortica, lampone e betulla, e fiori di sambuco: perfetta contro i dolori mestruali e per il benessere intestinale!
Orari punto vendita da settembre 2023
Quando passare a trovarci? Scopri gli orari di apertura e chiusura del punto vendita in essere da Settembre 2023 e la nuova modalità di ritiro gratuito degli ordini online.
Ricette: tè freddi per l’estate!
Tante ricette per preparare bevande estive e rinfrescanti, utilizzando foglie di tè e frutta fresca di stagione. Anche in versione alcolica!